₿itcoinItaliaNetwork 

Bit Gold

Difficoltà: avanzato

Argomento: economia


DEFINIZIONE

Nick Szabo cercò di lanciare BitGold, una valuta digitale decentralizzata in cui per la prima volta si poneva l’accento sulla distribuzione comunitaria della gestione della valuta e sulla creazione di un algoritmo Proof of Work per limitarne la produzione ed evitare fenomeni inflazionistici.

Szabo non ebbe però fortuna nell’attrarre attenzione sulla sua creazione.

Bit Gold, ideato da Nick Szabo nel 1998 (ma pubblicato più ampiamente nel 2005), è considerato uno dei precursori più importanti e diretti di Bitcoin. Condivide diverse somiglianze con Bitcoin e ha introdotto concetti fondamentali che sono stati poi ripresi e raffinati nella creazione della prima criptovaluta di successo.

Ecco i punti chiave di Bit Gold:

  1. Scarsità Digitale e Proof-of-Work:
  2. Problema da risolvere: Bit Gold mirava a creare un bene digitale scarso e indipendente da un'autorità centrale, simile all'oro.

  3. Soluzione: Szabo propose di utilizzare catene di funzioni hash computazionalmente costose (Proof-of-Work) come soluzione. I partecipanti avrebbero dovuto risolvere complessi problemi crittografici, e la soluzione (una stringa di bit) sarebbe diventata "bit gold".

  4. Collegamento all'oro: La difficoltà di estrazione dell'oro, che ne limita l'offerta e ne preserva il valore, era il modello di riferimento. Il Proof-of-Work di Bit Gold replicava questa difficoltà computazionalmente.

  5. Timestamping: Le soluzioni di Proof-of-Work sarebbero state timestampate (registrate con una marca temporale) e pubblicate in un registro distribuito.

  6. Architettura Distribuita:

  7. Registro Pubblico: Bit Gold prevedeva un sistema di registri distribuiti (titoli di proprietà) dove le soluzioni di Proof-of-Work, e le successive transazioni, sarebbero state registrate pubblicamente.
  8. Database Replicati: Questo registro sarebbe stato replicato e mantenuto da un network di partecipanti, non da un'autorità centrale.
  9. Sicurezza e consenso: La sicurezza del sistema si basava sulla maggioranza onesta dei partecipanti (in termini di potenza di calcolo) che avrebbero validato le transazioni e mantenuto l'integrità del registro.
  10. Transazioni e Proprietà:
  11. Trasferimento di Proprietà: La proprietà del "bit gold" (le stringhe di bit derivate dal Proof-of-Work) poteva essere trasferita collegando crittograficamente la chiave pubblica del nuovo proprietario alla stringa di bit gold.
  12. Firme Digitali: Le transazioni sarebbero state firmate digitalmente per garantirne l'autenticità.
  13. Sfide e Limiti di Bit Gold: Nonostante le sue innovative caratteristiche, Bit Gold presentava alcune sfide che ne hanno impedito l'implementazione pratica:
  14. Problema della Doppia Spesa (Parzialmente Risolto): Szabo propose un sistema basato su un quorum di server per prevenire la doppia spesa, ma non era una soluzione completamente decentralizzata e immune agli attacchi Sybil (dove un attaccante crea molteplici identità fittizie per ottenere il controllo del network).
  15. Inflazione: Anche se il Proof-of-Work rendeva la creazione di "bit gold" costosa, non c'era un meccanismo chiaro per limitare l'offerta a lungo termine, il che avrebbe potuto portare a un'inflazione.
  16. Complessità e Scalabilità: Il sistema, per come era stato concepito, era complesso e poneva dubbi sulla sua scalabilità per gestire un elevato volume di transazioni.
  17. Eredità e Influenza su Bitcoin: Nonostante le sue lacune, Bit Gold è stato un precursore fondamentale di Bitcoin. Ha introdotto e combinato concetti chiave come:
  18. Scarsità digitale basata sul Proof-of-Work.
  19. Registro pubblico distribuito per le transazioni.
  20. Uso di firme digitali per l'autenticazione delle transazioni. Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin, ha riconosciuto l'influenza di b-money e Hashcash, ma non ha menzionato direttamente Bit Gold. Tuttavia, le somiglianze sono evidenti, e molti ritengono che Bitcoin abbia risolto i problemi di Bit Gold, in particolare quello della doppia spesa, attraverso l'invenzione della blockchain.
    s In conclusione, Bit Gold è un progetto di notevole importanza storica nel campo delle criptovalute. Pur non essendo mai stato implementato, ha contribuito in modo significativo a plasmare le idee che hanno portato alla nascita di Bitcoin, gettando le basi per la rivoluzione della moneta digitale.


aggiornato il 2025-01-30